Descrizione
gangster story
AL CAPONE E I FOLLI ANNI VENTI
IL MASSACRO DI SAN VALENTINO
THE SAINT VALENTINE DAY’S MASSACRE
St. Valentine’s Day Massacre
ULTIMO NUMERO PER QUESTA SCABROSA E POCO CREDIBILE BIOGRAFIA A FUMETTI DEL FAMIGERATO GANGSTER AL CAPONE, LO SPIETATO, CINICO, EMPIO E SANGUINARIO BOSS DI CHICAGO NEGLI ANNI RUGGENTI DEL MITRA , DEL CHARLESTON E DEL PROIBIZIONISMO
COME TUTTE LE PIU’ BELLE FAVOLE SI CONCLUDE NATURALMENTE CON IL LIETO FINE, OSSIA LA CARNEFICINA DI SAN VALENTINO
ALBO ORIGINALE DEL 1968, EDIZIONI RG.
CONDIZIONI BUONISSIME, SCRITTA A BIRO NELLA PAGINA INTERNA DELL’ ELENCO ARRETRATI
Con il nome di Strage di San Valentino si identifica il massacro compiuto a Chicago il 14 febbraio 1929 con il quale gli uomini di Al Capone sterminano la banda di Bugs Moran.
Al Capone, detto “Il Napoletano” per le sue origini campane, e
l’irlandese George “Bugs” Moran, si contendevano il controllo della
città e del mercato degli alcolici, ma con questa operazione la mafia
italo-americana prese il sopravvento. Il commando mafioso fu guidato
dall’autista e luogotenente di Capone, Fred Burke, con al seguito altri
quattro uomini. Irruppero travestiti da poliziotti in un garage al 2122
di North Clark Street, sede del quartier generale della North Side Gang,
organizzazione capeggiata in passato da Dean O’Banion e guidata poi da
George “Bugs” Moran. Allineati i sette presenti lungo un muro, come per
un normale controllo di polizia, li fucilarono alla schiena.
L’episodio resta a tutt’oggi uno dei più cruenti regolamenti di conti della storia della malavita.
Da questo episodio trae spunto l’incipit del film del 1959 A qualcuno piace caldo, con Marilyn Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon, diretto da Billy Wilder.
After purchasing, pay instantly with your credit card through PayPal! |
![]()
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |