Descrizione
JACOVITTI & NEDELJKO
RAP numero zero
CONNUBIO FUMETTISTICO CREPUSCOLARE E STRIDENTE OLTRE CHE INCONSULTO ED AZZARDATO TRA IL MONUMENTALE MA ORMAI DECLINATO JAC ED IL SEDICENTE ALLIEVO NEDELJKO BAJALICA CHE HA ALLIETATO ED ASSISTITO IL CELEBRE CARTOONIST MOLISANO DURANTE GLI ULTIMI ANNI DI VITA REGGENDOGLI LA MATITA E PROBABILMENTE COADIUVANDOLO OCCASIONALMENTE ANCHE IN ALTRE COMUNI FACCENDE
L’ ENTUSIASMO E L’ IMPETO DEL GIOVANE E BALDANZOSO PRATICANTE COINVOLSERO E TRASCINARONO IN QUESTI SCAMPOLI TERRENI TERMINALI IL CANUTO BENITO (DA LUI CHIAMATO COL PIU’ INTIMO E CONFIDENZIALE APPELLATIVO DI “FRANCO”) A QUESTA DIVERTENTE ED INCONVENZIONALE COLLABORAZIONE SINERGICA NEL SEGNO DEI TEMPI MODERNI E DELLE NUOVE TENDENZE (E DEVIANZE) DI MODA E CULTURA, DI CUI USCIRONO APPENA DUE NUMERI (A QUESTO PROPEDEUTICO NUMERO ZERO FECE POI SEGUITO UN SUCCESSIVO NUMERO UNO DAL TITOLO HOG CITY), ENTRAMBI EDITI DA UNA PICCOLA, PRIMITIVA ED IMPROVVISATA CASA EDITRICE SALENTINA
LA PATERNITA’ DELL’ OPERA VA ATTRIBUITA, PER QUANTO RIGUARDA LA PARTE ARTISTICA E GRAFICA, PER IL 90% AL DISCEPOLO CHE HA SVOLTO LA GRANDISSIMA MAGGIORANZA DEL LAVORO MANUALE, MA MORALMENTE ED INTELLETTUALMENTE IL MAESTRO NE E’ PARTECIPE, ARTEFICE E RESPONSABILE ALMENO PER IL CINQUANTA PER CENTO
L’ ultima produzione di Jacovitti concreta, originale ed autonoma, iniziata nel 1978, fu quella con Il Giornalino delle Edizioni Sanpaolo, che continua ancora oggi a redigere storie sul suo personaggio più famoso, Cocco Bill, realizzate dal suo allievo Luca Salvagno. Negli anni novanta, ormai anziano, il fenomenale cartoonist usava invece farsi inchiostrare le tavole da un giovane autore svizzero d’origini serbe trapiantato nel Salentino, Nedeljko Bajalica, che lo ha seguito fino agli ultimi giorni prima come assistente e poi come coautore nei 2 albi della serie RAP realizzati per la Balocco Editore.
BALOCCO EDITORE LECCE , supplemento a DATACOMICS, prima ristampa, OTTOBRE 1996
CONDIZIONI : COME NUOVo
Da : AVVENTURE DI CARTA / Il Blog di Ned :
Jac e Ned 14° capitolo: Ballate metropolitane
![]() |
Il grande Jac con il numero 0 di RAP fresco di stampa. |
![]() |
Cover dei numeri 0 e 1 di RAP, usciti rispettivamente nel 1996 e nel 1997. |
![]() |
Lo sfigatissimo rapper Rex-J. |
![]() |
Una striscia tratta dal n. 1 di RAP, Hog City. |
![]() |
Roma, maggio del 1995. Cena con i soci dello Jacovitti Club in cui Jac mi presenta a tutti come il suo allievo e collaboratore (ormai da circa tre anni) e parla della prossima pubblicazione di RAP. |
![]() |
Jacovitti nel suo studio autografa le copie del n. 0 di RAP per il Salone dei Comics di Lucca. |
Jac e Ned 15° capitolo: Il ritorno di Cocco Bill.
![]() |
VIETATO COSARE: il grande Jacovitti all’ingresso del suo studio. |
Jac e Ned 16° capitolo: Verso la fine…
![]() |
Jacovitti nel suo studio. |
![]() |
Una delle divertenti letterone formato 70×50 che Jac era solito inviarmi insieme ai disegni da inchiostrare. |
![]() |
Differenze di stile: a sinistra Cocco Bill realizzato da Jac e Ned nel 1992 mentre a destra una tavola da Cocco Bill di qua e di là sempre realizzata dal duo nel 1997. |
I
TEMPI IN CUI VIVIAMO SONO SEMPRE PIU’ DURI, E ANCHE SOPRAVVIVERE SU
EBAY STA DIVENTANDO OGNI GIORNO PIU’ DIFFICILE. SE VOLETE CONTINUARE A
DELIZIARVI O INFURIARVI LEGGENDO E USUFRUENDO DELLE NOSTRE ATIPICHE ED
INCONVENZIONALI INSERZIONI, VISTO CHE NON COMPRATE MAI NULLA, AIUTATECI
ALMENO CON IL VOSTRO APPOGGIO E IL VOSTRO SOSTEGNO, PER UNA VOLTA
TANGIBILE E COMMENSURABILE. ACCETTIAMO OGNI FORMA DI CONTRIBUTO E
SOVVENZIONE, AL LIMITE ANCHE DANARO, MA VANNO BENE PURE PROSCIUTTI,
FORMAGGI, SIGARETTE, BUONI PASTO, BIGLIETTI DEL TRAM, LIQUORI ,
POLLAME E ORTAGGI.