fortunatamente era tardi ma non troppo, ed i buoi non erano ancora tutti scappati dalla stalla, quindi, pur dovendosi accontentare degli ultimi avanzi, anche Eureka riuscì a guadagnarsi l’ ambito posto al lautissimo banchetto dei magazines d’autore e a ritagliarsi con orgoglio la propria fetta di appassionati e fedeli lettori che imploravano soltanto di essere persuasi in modo occulto ed indolore
soprattutto negli stentati avvii Eureka fu decisamente improntata sui canoni ed i modelli grafici della poderosa testata rivale, dalla quale però si discostava nettamente sul piano delle connotazioni politiche (qui praticamente assenti e invece dall’altra parte abbastanza predominanti), col tempo poi la rivista prese a poco a poco vita, essenza, carattere e dignità proprie, assestandosi su posizioni di vendita più che soddisfacenti con una propria cospicua e fedele fetta di pubblico
comics-magazine, editoriale Corno, N.46 , 1 gennaio 1971
All’ interno :
– un anno da svitati con GLI SVITATI (articolo di 4 pagine di Luciano Secchi sulla strip comica HAYSEEDS di Harry Hargreaves che comincia ad essere pubblicata sulla rivista a partire da questo numero)
– DON MARTIN : Il paracadutista The Parachute Jump ( from Mad ‘s Don Martin Cooks Up More Tales , 1969 ) / Prova Generale At Band Practice ( from Mad ‘s Don Martin Cooks Up More Tales , 1969 )
– ANDY CAPP di Reg Smythe
– SOLILOQUY by Hügo
– ORLANDO di Giuseppe Laganà
– MISTER BREGER by Dave Breger
– ALLEY OOP di Vincent T. Hamlin (sunday pages / tavole domenicali dal 06-11-1966 al 25-12-1966)
– REDEYE ( aka La tribù terribile ) di Gordon Bess
– Consegna speciale Special Delivery (1957) racconto di Arthur C. Clarke traduzione di Antonio Bellomi
– ALAN FORD – L’ albero di Natale di Magnus & Bunker (estratto dal n.8 , prime 18 pagine della storia con rimontaggio a 6 vignette per pagina)
– PERKINS di John Miles
– PIXIES di Jack Wohl
– MISS PEACH di Mell Lazarus
– Bill From va alla guerra racconto di Maria Grazia Perini con illustrazioni a corredo di Raymond Peynet
– CLICK-GROAK di Max Bunker & Giampaolo Chies storia completa di 10 pagine
– THE SPIRIT di Will Eisner : Ice (da Register and Tribune Syndicate, 02-01-1949 , 7 pagine) sezione centrale A COLORI
– SNIFFY di George Fett
– TOMMY WACK di Hugh Morren
eureka ha… letto : Maria Grazia Perini recensisce la strenna gigante Disney della Mondadori IO TOPOLINO
– GLI SVITATI Hayseeds di Harry Hargreaves
– COLT (Tumbleweeds) di Tom K. Ryan sezione centrale A COLORI
– in retrocopertina: ANDY CAPP
nonostante il richiamo in copertina, NON è presente all’ interno FESTER BESTERTESTER (Don Martin però c’è)
CONDIZIONI OTTIME , è presente la doppia pagina centrale con le condizioni di abbonamento ed il bollettino postale di pagamento