Descrizione
GOCCIA NERA è una miniserie di colate fumettistiche dall’ aspetto lurido e sozzo, proveniente probabilmente da infiltrazioni delle acque reflue, da fuoriuscite delle fogne scure, da perdite mestruali, da rigurgiti di osceni pasti a base di sugo di seppia e vino rosso, da liquami di porcilaia o da scrosci di diarrea, ma soprattutto che fa traboccare la pazienza dei lettori esasperati e sfibrati dall’ incessante e reiterata clonazione a ripetere di inutili e mediocri bonellidi a immagine e somiglianza delle serie mainstream di traino come dylan dog o dampyr da cui si è ancora una volta ignobilmente scopiazzato senza parsimonia nè vergogna in questo caso specifico, per gli autori invece il discorso è diverso, per loro si tratta di mero apprendistato editoriale non retribuito, e dopo i sacrifici, lo sfruttamento e le vessazioni del lungo praticantato alcuni di essi in teoria potrebbero farsi davvero le ossa imparare il mestiere e dimostrare di avere un minimo di stoffa se non addirittura un briciolo di talento e talora entrare nel vero professionismo andando finalmente a lavorare per sergio bonelli editore, o per mediaset se si ha del culo smisurato come Tiraboschi che è diventato direttore di Italia Uno
UN BATTITO D’ ALI NELLA NOTTE
“Un battito d’ali” perchè il protagonista è un giovane angelo molto particolare , “nella notte” perchè notturna e darkeggiante è l’ atmosfera della miniserie, velata da un sottofondo di struggente poesia.
(dalla presentazione al n.1 di Ade Capone, supervisore della serie)
Una storia di dolore e compassione, accettazione e rifiuto del diverso, capace di commuovere anche i cuori delle persone più aride ed insensibili. La miniserie ha avuto anche il merito di lanciare alcuni nuovi autori destinati a far parlare di sé nel mondo del fumetto, anche se a tutt’oggi non si è ancora capito chi siano.
SERIE COMPLETA
composta da 5 albi in totale : il n. 0 e i 4 numeri della collana regolare usciti nel 1998/99, soggetto e sceneggiatura di Luca Tiraboschi, disegni di Andrea Da Rold, Max Avogadro, Valentino Forlini e Alfio Buscaglia
IN CONDIZIONI : NUOVA, DA MAGAZZINO
: