Wishlist
Back to top

Shop

IL MALE 13 / 1981 L'ANIMALE cita XXIII andrea pazienza caran d'ache david austin

24,90

1 disponibili

Descrizione



EPOCALE E FAMIGERATO SETTIMANALE DI SATIRA SPREZZANTE, CAUSTICA, ESTREMA ED IRRESISTIBILE, FINALIZZATA ALLA CONTESTAZIONE POLITICA, ALLA RIBELLIONE CULTURALE E ALLA SOMMOSSA DEGLI ANIMI, PRATICATE E PALESATE ATTRAVERSO FUMETTI, VIGNETTE, ILLUSTRAZIONI, SCRITTI ED ALTRE FORME SIMBOLICHE IBRIDE DI ESPRESSIONE E COMUNICAZIONE, CARATTERIZZATE DA POSIZIONI IDEOLOGICHE EVERSIVE, OLTRANZISTE ED IRRIDUCIBILI, DALLE FORME ECCESSIVE, PROVOCATORIE ED OLTRAGGIOSE E DAI TONI BLASFEMI, IRRIVERENTI, SCORRETTI E SACRILEGHI 

LA RIVISTA FU FONDATA AD INIZIO 1978 (INIZIALMENTE SUL MODELLO DEL CELEBRE E TRASGRESSIVO PERIODICO FRANCESE LE CANARD ENCHAÎNÉ ISPIRANDOSI SUCCESSIVAMENTE ANCHE ALL’ ALTRETTANTO IMPERTINENTE CHARLIE HEBDO) DA UN GRUPPO DI CREATIVI ED INTELLETTUALI CAPEGGIATO DA PINO ZAC E VINCENZO GALLO IN ARTE VINCINO INSIEME AD UN AGGUERITISSIMO GRUPPO DI PIMPANTI AUTORI PIU’ O MENO FISSI, TRA CUI RICCARDO MANNELLI, OLIVIERO BEHA, CINZIA LEONE, ROBERTO PERINI, VAURO SENESI, FO PADRE E FIGLIO (LO SPIRITO SANTO SI RIFIUTO’ INVECE DI PARTECIPARE), ANGELO PASQUINI, FRANCESCO CASCIOLI, SERGIO SAVIANE, ALAIN DENIS, ENZO SFERRA, ROBERTO PERINI, SERGIO ANGELETTI alias ANGESE E ALTRI ANCORA

IL NUCLEO INIZIALE BEN PRESTO SI ALLARGO’ E SI MODIFICO’ VIA VIA IN TEMPO BREVE MA IN MANIERA ASSAI SIGNIFICATIVA E PROFONDA, CON L’USCITA PRECOCE DI ALCUNI (TRA CUI ZAC E VAURO) E L’ INGRESSO TRIONFANTE DI NUOVI MILITANTI FINO ALL’ ASSESTAMENTO DI LUNGO PERIODO NELLA LEGGENDARIA E QUASI STABILE GESTIONE DI VINCENZO SPARAGNA alias TERSITE, AFFIANCATO, OLTRE CHE DA MOLTISSIMI DEI PREGRESSI COLLABORATORI, DA JIGA MELIK, GIULIANO ROSSETTI, PIERO LO SARDO E DAI GENIALI ARTISTI CANNIBALI ANDREA PAZIENZA, FILIPPO SCOZZARI, STEFANO TAMBURINI, TANINO LIBERATORE E MASSIMO MATTIOLI

LA VITA EDITORIALE DELLA EDIZIONE ORIGINALE ED AUTENTICA DE IL MALE SI PROTRAE PER CIRCA 200 NUMERI USCITI, DISTRIBUITI IN CINQUE ANNATE, CHE INTERSECANO IN PIENO L’ ULTIMA DRAMMATICA ED AFFANNOSA FASE DEGLI ANNI DI PIOMBO TRA IL 1978 ED IL 1982, SUCCESSIVAMENTE CI SONO STATI A CADENZA PERIODICA SVARIATI E RIPETUTI TENTATIVI DI REPECHAGE E/O IMITAZIONE, MA TUTTI CON ESITI  PIU’ O MENO DELUDENTI ED INFRUTTUOSI DI PUBBLICAZIONI ORMAI AVULSE, INSENSATE ED ANACRONISTICHE, DI DUBBIA GENUINITA’ ETICA E COMUNQUE ASSOLUTAMENTE PER NULLA ALL’ ALTEZZA DI PORTARE QUESTO STESSO IDENTICO E GLORIOSO NOME.



IL MALE N. 13 ANNO IV, 18 MAGGIO 1981

QUESTO NUMERO E’ ANCOR PIU’ SENSAZIONALE E CLAMOROSO DEL SOLITO (E ANCHE TRA I PIU’ DENUNCIATI E SEQUESTRATI), RISALENTE ALLA FASE AVANZATA MA ANCORA SCALPITANTE DELLA RIVISTA DOPO UN BREVE RISTAGNANTE INTERREGNO DEL BOOMERANG TAPPABUCHI PINO ZAC. LA COPERTINA FORSE UN PO’ ECCESSIVA, CON IL SUFFISSO ADDIZIONALE CHE TRASFORMA ECCEZIONALMENTE IL TITOLO IN L’ANIMALE E L’ IMMAGINE DI UNA POVERA INNOCENTE SCIMMIETTA VESTITA DA PAPA , INTRODUCE AD UNA PUBBLICAZIONE QUASI MONOTEMATICA CON LA SACRAMENTALE BESTIACCIA PROTAGONISTA DELLA MAGGIOR PARTE DI VIGNETTE E GAGS ,  INVECE  PER IL RESTANTE IL GIORNALE E’ COME AL SOLITO INFARCITO E PUNGOLATO DELLA SOLITA SATIRA IRRESISTIBILE, SPREZZANTE ED ESTREMA, SULLA SCIA DELL’ AFFERMATO MODELLO FRANCESE DI CHARLIE HEBDO, CON I CUI AUTORI SPESSO C’ERA ANCHE INTERSCAMBIO, SINERGIA E DIRETTA COLLABORAZIONE. MOLTE LE FIRME CELEBRI OSPITATE SU QUESTE MEMORABILI PAGINE E SCATENATE ALL’ OPERA SU VIGNETTE, TESTI, ILLUSTRAZIONI E FUMETTI, A COMINCIARE DAL GENIALE ED INCOMPARABILE ANDREA PAZIENZA , MA ANCHE VINCENZO GALLO detto VINCINO, JACOPO FO in arte GIOVANNI KAREN , SERGIO ANGESE, ENZO SFERRA, VINCENZO SPARAGNA alias TERSITE, GIULIANO ROSSETTI, JIGA MELIK, ANGELO PASQUINI, ROBERTO PERINI E ANCORA TANTISSIMI ALTRI



All’ interno :


IL BEATO QUADRUMANE E’ DIVINO PROTAGONISTA DI UNA GALLERY (ALBUM DI FAMIGLIA) E DI DUE FOTOFILM, TUTTI A DOPPIA PAGINA : DIO CREO’ IL MACACO A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA e – NEL FOGLIO CENTRALE A COLORI  STRAORDINARIO INTERVENTO DI SUA SANTITA’ CITA XXIII°

SOLIDARIETA’ ( Pazienza)

contiene inoltre tra l’ altro : Referendum sull’ abrogazione delle tonsille scheda rossa (Angese) – L’ era dell’ economia : i conti non tornanoIl mistero della satira / Tema del giorno : come rifare vignette già fatte da altri – Referendum per l’abrogazione delle strisce pedonali scheda bianco-nera (Sferra) – Per ordine di Pertini : ogni carabiniere sarà scortato da 9 giudici – LA VECCHIA TALPA  (Karen) – I racconti di Dubois (Melik/Pasquini) – INNOCENTE BUGIA (Caran D’Ache) – reazioni artistiche indignate alla mostra di palazzo Grassi a Venezia : Ma chi è Picasso ? – DAVID AUSTIN (retrocopertina)    e molto moltissimo altro 

CONDIZIONI  BUONISSIME

Informazioni aggiuntive

Anno

Lingua

Genere

You don't have permission to register