Descrizione
EVIDENTE SOTTOPRODOTTO DI UN RETROTERRA CULTURALE AMBIGUO, INQUIETO, STERILE, AVARO ED INGRATO , SMACCATAMENTE SINTOMATICO DEL PARADOSSO COSMICO CHE CI PROIETTA IN ETERNO BILICO TRA L’ INGANNO DEL PIACERE ED IL TORMENTO ESISTENZIALE, QUESTO ANONIMO E MISCONOSCIUTO ALBO A FUMETTI QUALUNQUE RECA IN SE’ TUTTA LA POESIA E L’ INCANTO DELL’ EDITORIA MINORE , DELLE RAGIONI SOCIALI, DEI LIBRI CONTABILI E DEI REGISTRI IVA PERDUTI NEL CAOS ANOMICO DELLE ISTANZE DI FALLIMENTO, DEI PERITI DEI TRIBUNALI E DEI CURATORI DEI BENI, NELL’ EPOCA EROICA E PIONIERISTICA IN CUI NON ESISTEVANO IL PATTEGGIAMENTO NE’ IL CONCORDATO, A PARTE QUELLO PIU’ SCIAGURATO TRA STATO E CHIESA.
PRIMISSIMO NUMERO DI UNA MISERA E BREVISSIMA SERIE POI PREMATURAMENTE SUBITO CONCLUSASI COL SUCCESSIVO ED ANCHE PEGGIORE NUMERO 2, OSPITA UN FUMETTO AUTOCONCLUSIVO DAL TITOLO L’ INFERNO ADDOSSO , BECERA SOTTOMARCA DI FUMETTO – DENUNCIA – ATTUALITA’ , IN BILICO TRA L’ONIRICO, IL MISTICO E LO PSICHEDELICO, IN PRATICA UNO PSICODRAMMA DA AVANSPETTACOLO AMBIENTATO NELLO SQUALLIDO E TORBIDO MONDO DEI TOSSICI ROMANI DEI PRIMI ANNI 80, DOVE SICURAMENTE GLI AUTORI HANNO VIVACCHIATO E SGUAZZATO A LUNGO, PENSANDO INFINE DI RIMEDIARE QUALCHE DOSE MENO FRACICA REALIZZANDO LA PRIMA (ED ULTIMA) STORIA A FUMETTI CHE E’ VENUTA LORO IN MENTE, ANZICHE’ CONTINUARE A DARE LE SOLITE SOLE IN GIRO A PIAZZA NAVONA E A CAMPO DE FIORI.
PER FORTUNA IN APPENDICE C’E’ UN MEMORABILE SPECIALE DI 9 PAGINE SULL’ INSTANCABILE E NAUSEABONDO INFANTE MINOTAURO MIGUEL BOSE’ , CON IMPROBABILI SCOOP INVENTATI DI SANA PIANTA SUI SUOI AMORI SEGRETI, I SUOI GUSTI IN FATTO DI DONNE, LA SUA RIVALITA’ CON IL SATRAPO JULIO IGLESIAS, LA SUA TREMENDA IDIOSINCRASIA PER LA CODA ALLA VACCINARA. 9 LE FOTO IN BIANCO E NERO.
CASA EDITRICE RAMA, MAGGIO 1983, disegni di Pini Segna, A COLORI E IN BIANCO E NERO, 80 PAGINE + COPERTINA, OTTIME CONDIZIONI.