Descrizione
TABU’
celate sotto l’ apparente ed innocua egida di banali ed inoffensive parodie a fumetti, le storie pubblicate in questa collana sono in realtà un vero saccheggio , sfregio e scempio del patrimonio umanistico ed artistico mondiale più celebre, importante, prestigioso, popolare e prezioso. una infame barbarie letteraria senza regole e senza limiti, che oltraggia mortalmente la cultura e l’ intelligenza, storpiandone e ridicolizzandone le manifestazioni, i contenuti, l’ essenza e le forme, in una degenerazione aberrante ed intollerabile, che semina follia, germina ignoranza e lascia solchi di delirio ancora più profondi, devastanti, perniciosi e nefasti della censura e delle persecuzioni del Sant’ Uffizio nel medio evo, dei roghi di libri del 1933 in piazza dell’ opera a Berlino, delle purghe intellettuali staliniane e dei versi di Dante declamati in televisione da Benigni
in questo numero :
OTELLO IL MORO DI VENEZIA
filthy and infamous comics adaptation from Sir William Shakespeare ‘s :
Othello der Mohr von Venedig
Otelo el moro de Venecia
Othello le Maure de Venise
Otelo o Mouro de Veneza
la folle e tribolata parabola uxoricida del paranoico Otello, il saladino rinnegato al soldo del Doge , a monito e metafora per tutti coloro che accecati dalla gelosia e dal timore patologico delle corna finiscono inevitabilmente per subirle, in una cinica, distorta e deprecabile rivisitazione a fumetti molto liberamente tratta dalla tragedia di Sir William Shakespeare
COVER ART : SANDRO BIFFIGNANDI
ALBO DOPPIO DEL 1975