Wishlist
  • No products in the cart.
Back to top

Shop

walt disney 's PETER PAN mondadori 1967 testo e illustrazioni dal film animato

24,90

1 disponibili

Descrizione

walt disney

PETER PAN

adattamento dal film omonimo

versione italiana di :  Walt Disney’s Peter Pan – a little golden book (1953)

TRA QUESTA INTERPRETAZIONE SOFT PER IL TARGET DI PUBBLICO PIU’ GIOVANE ED I SIGNIFICATI PROFONDI E LE IMPLICAZIONI SOCIO-PEDAGOGICO-ESISTENZIALI DELLA ARGUTISSIMA METAFORA ROMANZATA DI BARRIE C’E’ DI MEZZO UN ABISSO CULTURALE CENSORIO-MISTIFICATORIO, MA E’ IMPOSSIBILE NON ADORARE LA EDULCORATA, ROMANTICA ED UTOPICA (SEBBENE SEMPRE RIGOROSAMENTE POLITICALLY CORRECT) VERSIONE DISNEY DELLA AVVENTUROSA ED INCANTEVOLE STORIA DI PETER PAN, IL GIOVANE UOMO CHE SI RIFIUTAVA DI CRESCERE NON VOLENDO DIVENTARE MATURO, ADULTO E RESPONSABILE , AD INSCENARE UNA EMBLEMATICA E RAFFINATA ALLEGORIA SUI PROBLEMI DELLA CRESCITA, DEL DISAGIO ADOLESCENZIALE  E DELLE PATOLOGIE DELL’ ETA’ DELLO SVILUPPO DI CUI IL MONDO TRABOCCA DI ESEMPI,  SOPRATTUTTO QUELLO CONTEMPORANEO DELLA NOSTRA VITA REALE, NEI CUI ASPRI, SPIETATI, OSTICI ED INGRATI SCENARI CAPITAN UNCINO SAREBBE AMMIRAGLIO DELLO STATO MAGGIORE DELLA MARINA E FAREBBE GLI INCHINI AL SUO COLLEGA MINISTRO SALVINI, E DOVE L’ INCAUTO E SUPERFICIALE MOCCIOSO VOLANTE NON POTREBBE CERTO MOLESTARE COSI’ IMPUNEMENTE I FIGLI DEI DARLING SENZA SUBIRE VALANGHE DI DENUNCE E PROCESSI,  MENTRE A TUTTA LA SUA MASNADA DI PERDIGIORNO, INETTI, SCIOPERATI E SCANSAFATICHE NON SAREBBE CERTO PERMESSO DI STARE SVACCATI A CAZZEGGIARE NELL’ ISOLA CHE NON C’E’, MA PIU’ PROBABILMENTE SAREBBERO RINCHIUSI IN GALERA O IN QUALCHE COMUNITA’ TERAPEUTICA, A RIFLETTERE SULLA PROPRIA CONDIZIONE E SUI PROPRI PROBLEMI, COME ALLA FINE E’ TOCCATO A VOLTE ANCHE AL POVERO FABRIZIO CORONA

ADATTAMENTO DI TESTO CON ILLUSTRAZIONI DI JOHN HENCH E AL DEMPSTER TRATTE DALL’ OMONIMO LUNGOMETRAGGIO A CARTONI ANIMATI DELLA WALT DISNEY PRODUCTION / RKO BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA SIR JAMES MATTHEW BARRIE USCITO PER LA PRIMA VOLTA NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE NELL’ ANNO 1953 E POI CICLICAMENTE RIPROPOSTO 


Arnoldo Mondadori Editore, gli Albi d’Oro, prima edizione nuova serie, febbraio 1967, spillato, tutto a colori, formato cm. 23,5×31,6 , 32 pagine + copertina

IN CONDIZIONI BUONISSIME


LEGENDA STATO DI CONSERVAZIONE

condizioni ECCELLENTI (o anche EDICOLA e/o MAGAZZINO) = si intende un oggetto nuovo e perfetto oppure usato senza difetti e praticamente ancora come nuovo, tenendone per quest’ultimo caso in conto ovviamente la datazione ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 8,5 e 9,8 (non assegniamo punteggi superiori a 9,8 perchè trattasi di tipi ideali a ns avviso più teorici e scolastici che reali e concreti, ogni manufatto umano in natura ha una percentuale insita e congenita seppur infinitesimale di imperfezione)

condizioni OTTIME = oggetto nuovo (o talora anche usato ma maneggiato e conservato con molta cura) in cui non si riscontra alcun difetto rilevante e degno di nota, tutt’al più qualche minimo segno di lettura o di uso ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 7 e 8,5

condizioni BUONISSIME = oggetto usato (ed in taluni casi anche fondo di magazzino soggetto a piccole usure del tempo) con lievi imperfezioni e difetti poco vistosi, generalmente molto marginali ed appena percepibili ; corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 5,5 e 7

condizioni MOLTO BUONE = oggetto usato con imperfezioni vistose e difetti abbastanza spiccati, pur se non completamente invalidanti (generalmente specificati nel dettaglio alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto); corrisponde a un range di grading internazionale compreso tra 4 e 5,5

condizioni PIU’ CHE BUONE / MEDIOCRI = oggetto usato con imperfezioni e difetti evidenti, smaccati, madornali ed invalidanti, assolutamente non collezionabile tuttavia idoneo per la semplice lettura o documentazione ; corrisponde a un range di grading internazionale inferiore a 4

per eventuali ulteriori dettagli aggiuntivi e specifici si prega di fare sempre riferimento alla voce CONDIZIONI nella parte inferiore della descrizione di ogni singolo oggetto


Informazioni aggiuntive

Soggetto

Editore

Lingua

Genere

Serie

Autore

Anno di pubblicazione

Soggetto 2

Formato

You don't have permission to register