Back to top

Shop

hugo pratt alberto ongaro L' OMBRA kirk special 1 1982 ivaldi editore suppl. sgt

295,00

1 disponibili

Descrizione

alberto ongaro & hugo pratt

LE AVVENTURE DELL’ OMBRA 

Kirk Special 

L’Ombra è un giustiziere mascherato, sul modello di Phantom l’Uomo Mascherato, a cui assomiglia anche nel costume, una calzamaglia, in questo caso nera. È spesso affiancato da una pantera nera.

L’ OMBRA ( L’ OMBRE ) E’ UN EROE/GIUSTIZIERE MASCHERATO REALIZZATO GRAFICAMENTE DA HUGO PRATT A META’ DEGLI ANNI SESSANTA SU TESTI DIALBERTO ONGARO. PUBBLICATO IN ORIGINE SUL CORRIERE DEI PICCOLI, SI CARATTERIZZA PER UN TRATTO ARTISTICO GIA’ INCONFONDIBILMENTE MATURO E STRUTTURATO, PRECEDENDO CRONOLOGICAMENTE CAPOLAVORI ASSOLUTI E BASILARI  DELL’ ACCLAMATO AUTORE APOLIDE ( MA MORALMENTE E INCURABILMENTE VENEZIANO) COME L’ ISOLA DEL TESORO E UNA BALLATA DEL MARE SALATO.

QUESTO RARISSIMO ED ANELATO VOLUME PUBBLICATO NEL 1982 DA IVALDI NE RACCOLSE PER LA PRIMA VOLTA L’ INTERO CICLO CON TUTTI E 5 GLI EPISODI, PUBBLICATI FINALMENTE IN VESTE GRAFICA CONSONA E PRESTIGIOSA. PER GLI ULTIMI TRE CAPITOLI DELLA SAGA (STORIE BREVI CHE USCIRONO SU ALTRETTANTI INSERTI ESTIVI) PRATT DELEGO’ LA STRAGRANDE PARTE DEL LAVORO GRAFICO ALL’ ALLIEVO-COLLEGA-AMICO E CONCITTADINO STELIO FENZO).

QUESTO L’ ELENCO DEGLI EPISODI E IL RIFERIMENTO ALLA PRIMA PUBBLICAZIONE ITALIANA: 


L’ OMBRA CONTRO IL “GENERALE” – Corriere Dei Piccoli dal n.26 al n. 41 del 1964

L’ OMBRA CONTRO L’ “AMMIRAGLIO” – Corriere Dei Piccoli dal n.30 al n. 43 del 1965

L’ OMBRA CONTRO IL “SUPREMO” – corrierino estate – ALBO AVVENTURA 4 – supplemento al Corriere Dei Piccoli n. 30 del 24 Luglio 1966

L’ OMBRA E LO SCETTRO D’ ORO – corrierino estate – ALBO AVVENTURA 8 – supplemento al Corriere Dei Piccoli n. 34 del 21 Agosto 1966

L’ OMBRA E GLI UOMINI VOLANTI – corrierino estate – ALBO AVVENTURA 12 – supplemento al Corriere Dei Piccoli n. 38 del 18 Settembre 1966

INTRODUZIONE DI CLAUDIO BERTIERI 


KIRK SPECIAL , supplementi a SGT. KIRK , anno I n.1, BROSSURATO, PRIMA EDIZIONE, OTTOBRE 1982, IVALDI EDITORE, 10
8 PAGINE + COPERTINA, BIANCO E NERO , FORMATO CM. 22,5×30,2

CONDIZIONI BUONISSIME


NON SERVE ESSERE DELLE AUTORITA’ ACCADEMICHE , DEGLI ESPERTI DI FAMA E LIVELLO MONDIALE O DEGLI INSIGNI STUDIOSI DELL’ ESPRESSIONE, DELLA COMUNICAZIONE, DELLE ARTI FIGURATIVE E DELLE MANIFESTAZIONI DEL SEGNO, COME ERNST HANS GOMBRICH , UMBERTO ECO O VINCENZO MOLLICA, PER CAPIRE CHE HUGO PRATT E’ STATO UN ARTISTA IMMENSO, INCOMPARABILE E IRRIPETIBILE.

NEGLI ANNI DELL ‘ ASPRO , ARIDO E AMARO DOPOGUERRA LA VITA NON ERA FACILE PER NESSUNO: IL COMPITO DI RACIMOLARE LA PAGNOTTA COI PROVENTI DEL DISEGNO ERA POI IN QUELL’ EPOCA TANTO GRAVOSO QUANTO PROIBITIVO. 

E PORTARE ADDOSSO UN NOME IMPEGNATIVO E SFARZOSO COME “HUGO” NON DEVE AVERLO CERTO AGEVOLATO.

E SICURAMENTE NON LO HA AIUTATO NEANCHE LA SUA ORIGINE VENEXIANA, ANCORA OGGI TRISTEMENTE E VERGOGNOSAMENTE ASSOCIATA A UNA VASTA GAMMA DI STEREOTIPI E PREGIUDIZI TANTO RADICATI E DIFFUSI QUANTO INGIUSTIFICATI E MESCHINI ( COME LA INFONDATA E INFAMANTE DICERIA CHE SIANO TUTTI UNA IGNOBILE ACCOZZAGLIA DI LAGUNARI INFIDI E DISONESTI, ACCAPARRATORI E SPECULATORI, TAGLIAGOLE E BORSEGGIATORI, CON L’ ACQUA IN CASA E IL VINO IN CORPO, CAPACI SOLO DI OZIARE E DI FREGARE I MALCAPITATI E IGNARI TURISTI ).

E ANCOR MENO LA SUA DISCUTIBILE SCELTA, DOPO SVARIATI ANNI RANDAGI VISSUTI DA GIRAMONDO ERRANTE SE NON PROPRIO DA VAGABONDO BARBONE, DI STABILIRE UNA PARVENZA DI DIMORA IN UN BORGO ARRETRATO, EMARGINATO E SPERDUTO COME LA DEPRESSA MALAMOCCO, AI CONFINI ESTREMI DELLA SOMMA REPUBBLICA MARINARA, IN UN CUPO HABITAT OSTILE E SELVAGGIO SICURAMENTE PIU’ ADATTO AI GABBIANI AI CORMORANI ALLE SEPPIE ALLE GRANCELLE AI PAGANELLI ALLE FOLAGHE AI FISCHIONI E ALLE TELLINE  

EBBENE DUNQUE, COME HA POTUTO IL MAESTRO AFFERMARSI, COME HA POTUTO DIVENTARE QUALCUNO, COME E’ RIUSCITO UGUALMENTE A SFONDARE , NONOSTANTE TUTTO QUESTO COMPLESSO DI CIRCOSTANZE IMPLACABILMENTE AVVERSE E SFAVOREVOLI ? MA ALLORA COME HA FATTO ? CHI L’ HA AIUTATO ? E PERCHE’ ? AIUTO ! AIUTATEMI, NON RIESCO A CAPIRE, ANCH’ IO VOGLIO RIUSCIRE A SOPRAVVIVERE, A CAVARMELA E AD EMERGERE NELLA SPIETATA COMPETITIVITA’ DEL MONDO , A DIVENTARE FAMOSO E IMPORTANTE E AD ARRICCHIRMI SCRIVENDO E DISEGNANDO GIORNALINI A FUMETTI. PERCHE’ LUI C’E’ RIUSCITO ED IO NO ?

Informazioni aggiuntive

Casa Editrice

Formato

Lingua

Serie

Anno

Fumettista

, ,

Autore

You don't have permission to register